Solventi e Diluenti: a cosa servono
I solventi e diluenti, vengono utilizzati prevalentemente per:
- diversi tipi di finiture o verniciature di superfici,
- pulizia di determinate superfici.
Vieni a trovarci alla ferramenta Skyfer, potrai scegliere ed acquistare numerosi tipi di solventi e diluenti adatti per ogni tipo di vernice e una vasta gamma di prodotti per la pulizia di vari tipi di superficie. Da noi troverai attrezzi prodotti di alta qualità con alti standard di sicurezza a prezzi davvero convenienti.
Tutti i nostri prodotti sono dotati rigorosamente di marchio di certificazione CE e rispettano la normativa vigente: il Decreto legislativo 81/2008, ovvero il Testo Unico per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
Inoltre avrai a tua completa disposizione l’esperienza del nostro staff tecnico con cui poterti consultare prontamente per qualsiasi tuo dubbio o problema ci richieda.
Solventi e Diluenti: cosa sono
I solventi per vernici come ad esempio l’acquaragia, oltre a pulire perfettamente le superfici verniciate, viene impiegato:
- come sgrassatore di parti metalliche,
- per pulire le pavimentazioni in legno,
- come trattamento antiruggine.
I solventi generalmente sono composti da molte sostanze chimiche che possono essere nocive, a tale scopo occorre sempre indossare guanti, mascherine e occhiali opportuni ed eseguire lavori con i solventi in ambienti ben areati. Esistono tuttavia prodotti come ad esempio l’acquaragia vegetale, fatta con delle resine che risulta essere meno nociva per la salute.
I diluenti per vernici sono dei prodotti creati per:
- la diluizione di una vernice o uno smalto,
- la pulizia di residui,
- eliminazione delle macchie di vernice.
Un diluente epossidico è un prodotto necessario per poter diluire una vernice fino a ottenere la giusta lucidità e fluidità. Inoltre un diluente per vernice, per via delle sue capacità solventi, velocità di evaporazione e resistenza, è molto importante per poter pulire ogni tipo di superficie che presenta delle macchie di vernice.
La scelta del diluente dipende dal tipo di prodotto e dal tipo di vernice da eliminare. I Solventi e diluenti usati per i lavori professionali o fai da te, sono delle miscele indispensabili per la pulizia delle superfici verniciate.
Diluenti per varie tipologie di lavoro
- i diluenti al nitro molto impiegato nel campo delle pitture e delle vernici, proprio per le sue capacità di sbiancamento;
- i diluenti poliuretanici vengono utilizzati per la diluizione di fondi, finiture lucide e opache di natura poliuretanica;
- i diluenti sintetici, adatti per vernici sintetiche a lungo o medio olio. Il diluente sintetico è un liquido incolore, ed è perfetto per portare alla viscosità preferita fondi e smalti industriali, a base di resine di natura sintetica.
Solventi più utilizzati
- Acetone puro: L’acetone è un solvente usato per moltissimi usi domestici, per sgrassare e pulire le superfici, per la rimozione di macchie di vernici, adesivi, colle e resine, persino le colle ciano-acriliche. Inoltre può essere usato per rimuovere lo smalto dalle unghie, per la pulizia della tastiera del computer, per la rimozione di macchie di tè o caffè dalle tazze di porcellana e l’attenuazione di graffi sulle piastrelle. Si presenta come un liquido incolore, dall’odore molto caratteristico e facilmente infiammabile. Molto efficace come solvente, ma ha una bassa tossicità. Si può infatti usare, così come i residui di colla sulle dita. Funziona bene come diluente per smalti a solvente.
- Acquaragia: lava e pulisce le superfici verniciate con ottimi risultati, è in grado di rimuovere sporco da cera, grasso, olio da particolari superfici, sgrassa ed elimina da qualsiasi superficie residui di combustione e macchie di catrame, ed è un ottimo per sgrassare le catene di bici e moto. Toglie senza fatica residui di colla di etichette, adesivi e silicone, rimuove escrementi di uccelli dalla carrozzeria e residui di insetti dal parabrezza. Disponibili in varie tipologie, oltre a quella classica, usata per diluire vernici e smalti sintetici ed oleo-sintetici, pitture a olio e per pulire i pennelli. L’acquaragia inodore o de-aromatizzata è un prodotto indicato per diluire smalti sintetici ed oleo-sintetici, polish e cere, prodotti per Belle Arti e per pulire le attrezzature senza arrecare danni alla salute.
- Trementina: è una sostanza di origine vegetale, in quanto estratta dalla resina, conosciuta anche come spirito di trementina o essenza di trementina. Di solito la si confonde con l’acquaragia, anche se quest’ultima ha un’origine sintetica e non vegetale. Tuttavia, la si utilizza spesso come alternativa all’acquaragia. La trementina agisce come solvente o diluente per le vernici, le pitture, gli smalti e le lacche.
- Petrolio lampante o petrolio bianco, è un liquido ricavato dal greggio distillato e caratterizzato dalla sua estrema infiammabilità e pericolosità. Di solito è la prima scelta per la pulizia delle catene sia delle biciclette che delle motociclette, poiché rimuove le macchie di unto e il grasso. Può essere usato puro oppure diluito con altre sostanze.
- Alcool denaturato non è che l’alcool etilico sottoposto a un processo appunto di denaturazione. Durante questo procedimento, si aggiungono degli additivi a seconda dello scopo per cui lo si utilizzerà. Il suo impiego ha molteplici usi: come disinfettante, come insetticida, oppure per la pulizia di superfici in acciaio, vetro, metallo e plastica, oltre che per i tessuti e i componenti elettronici.
Attenzione: trattandosi di composti chimici aggressivi e potenzialmente nocivi si devono indossare gli opportuni dispositivi di protezione individuale DPI come guanti in lattice resistente e occhiali di protezione.
Solventi e Diluenti: dove siamo
Vieni a trovarci, la nostra azienda è situata: in Via Giovanni Boccaccio 11, 50028 Barberino Tavarnelle, vicino alla zona industriale Loc. Chiano di Poggibonsi, così da poterti dare informazioni precise sui prezzi dei numerosi tipi di solventi e diluenti adatti per ogni tipo di vernice e una vasta gamma di prodotti per la pulizia di vari tipi di superficie. I prezzi e e sugli sconti a cui avrai diritto.
Potrebbero interessarti anche le sezioni complementari per la tua attività o per tuo fai da te come:
la categoria Impregnanti e smalti, dove troverai una vasta scelta di articoli per il trattamento delle varie superfici.
la categoria Antinfortunistica, dove troverai un’ampia gamma di articoli per la sicurezza individuale.