Cos’è un impregnante per legno

Un impregnante è un prodotto che serve a proteggere il legno penetrando nella porosità dell’oggetto trattato senza formare una pellicola superficiale, lasciando traspirare maggiormente il legno, permettendo un corretto scambio di umidità con l’ambiente. Oppure oltre a proteggerlo serve anche a colorarlo formando uno strato trasparente di tinta.
I migliori impregnanti per legno, inoltre, non alterano la superficie del materiale e sono in grado di far trasparire ed esaltarne le naturali venature.
impregnanti smalti ferramenta skyfer poggibonsi

Tipologie di impregnante: caratteristiche, colori e finiture

Esistono impregnanti per legno con specifiche caratteristiche, le quali rispondono a differenti esigenze.

  • Gli impregnati colorati e idrorepellenti per esterni: per colorare il legno e proteggerlo dalle radiazioni luminose e dagli agenti atmosferici. Questi prodotti vengono usato per il trattamento di persiane, pergolati, gazebo, arredi da giardino, per le recinzioni o per i pavimenti.
    Inoltre disponiamo di impregnanti biocidi per gli ambienti molto umidi ad alto rischio di muffe e funghi e batteri, oppure di impregnanti capaci di resistere ai vapori di cloro e alle soluzioni saline.
  • Gli impregnanti per interni vengono utilizzati generalmente per il trattamento di mobili, pavimenti, coperture e per quelle parti in legno che non è esposto direttamente agli agenti atmosferici.
    Alla ferramenta Skyfer, nel nostro reparto dedicato alla pittura delle superfici troverai molte tipologie di di impregnati per le finiture, per mantenere la naturalezza del legno, oppure per donare al legno un’effetto cerato, oppure gli impregnanti a base di olio di lino che rendono il legno più caldo e vivo.

Gli impregnanti sono prodotti di facile applicazione, sia che si tratti di legno nuovo sia per la manutenzione su un materiale già trattato. Nel caso di legno nuovo, è consigliabile prima applicare un trattamento biocida (antifungo e/o antitarlo), soprattutto se il materiale è collocato un’ambiente con elevata umidità.
Qualora cui siano presenti fori o fessure, questi possono essere chiusi mediante lo stucco per legno, in modo tale da avere una superficie liscia ed omogenea.

Cos’è lo smalto

Lo smalto è un coprente che crea uno strato superficiale duro e resistente all’usura e agli agenti atmosferici sull’oggetto da trattare. Gli smalti sono il modo più semplice, pratico ed economico per rinnovare molti oggetti.
Alla ferramenta Skyfer, nel nostro reparto dedicato alla pittura delle superfici troverai molte tipologie di smalti adatti per svariati materiali e usi, sia per ambienti interni che esterni.

Quale tipologia di smalto scegliere in base all’uso

Gli smalti si prestano per svariati usi e sono adatti per quasi tutti i tipi di materiali. I più comuni, detti universali, sono indicati per legno, muro e PVC. laminati, il vetro e la ceramica, sono resistenti in zone molto umide e adatti alla pittura di oggetti esposti ad alte temperature, come i termosifoni e i camini.

  • Smalti universali: sono indicati per mobili e oggetti in legno, ferro, PVC e muro. A seconda del prodotto scelto e del supporto, potrebbe essere necessario un fondo aggrappante.
  • Smalti per mobili da cucina: sono adatti per mobili da cucina in melaminico e laminato, mentre le parti vicine ai piani cottura è meglio ricorrere a un prodotto con resistenza al calore.
  • Smalti per piastrelle e sanitari: sono adatti a superfici lisce come la ceramica e il grès, senza applicare prima un fondo aggrappante.
  • Smalti per termosifoni: sono indicati a termosifoni, stufe, camini e tutti i supporti in ghisa, ferro e alluminio esposti alle alte temperature. A contatto con il calore, non si gonfiano, scrostano o ingialliscono. Si applicano con pennelli e attrezzi specifici per radiatori o con bomboletta spray.
  • Smalti per ferro antiruggine: sono adatti per ripristinare la superficie ferrosa e coprono efficacemente senza applicare il fondo antiruggine. Sono disponibili in molti colori.
  • Smalti spray: sono di facile utilizzo e molto versatili in quanto sono adatti per molti materiali: metallo, legno e plastica e consentendo inoltre di dipingere qualsiasi oggetto, anche quelli dalle forme particolari e quelli con superfici difficili da raggiungere con il pennello. Alcuni smalti spray sono anche antiruggine.
  • Smalti per pavimento: sono ideali per la protezione di pavimentazioni in cemento, calcestruzzo, legno e piastrelle, negli interni dei garage e cantine, perché molto resistenti al passaggio di automobili e al calpestio. Inoltre sono ottimi anche in esterni come patii e terrazze perché sono impermeabili e resistenti ai raggi UV e resistono alle macchie di solventi e oli. Si puliscono con detergenti e anche con idropulitrici.
  • Smalti per legno esterno: sono ideali per proteggere e decorare oggetti in legno posti all’esterno come infissi, pergole e recinzioni. Impermeabilizzano il legno, bloccando completamente l’acqua e l’umidità e sono resistenti ai raggi UV evitando così di scolorire con il passare del tempo. Applicabili sia su legni nuovi sia su quelli già verniciati o impregnati.

Gli smalti si distinguono in due tipologie: a base d’acqua perché sono inodore cioè caratterizzati da basse emissioni nocive e irritanti; esse sono indicati per lavori in interno ed esterno.
Quelle di solvente, sono invece smalti a base di acquaragia o altri solventi sintetici dal forte odore di solvente, essi sono indicati soprattutto in ambiente esterno perché resistono molto bene agli sbalzi di temperatura e alle intemperie.

Le nostre finiture per gli smalti

La finitura di uno smalto modifica il modo con cui la superficie riflette la luce e influenza quindi la percezione dell’oggetto e del colore. Le finiture più comuni tra gli smalti universali:

  • lucida o brillante: riflette molto la luce e fa apparire i colori più vividi ma al tempo stesso evidenzia maggiormente le imperfezioni. È adatta per gli oggetti collocati in esterno perché crea uno strato che impedisce allo sporco di depositarsi risultando più facile da pulire e manutenere nel tempo.
  • opaca: nasconde le imperfezioni conferendo un aspetto polveroso e vellutato. è molto adatta per oggetti di decorazione o mobili, posti esclusivamente in interno. La finitura opaca si sporca più facilmente ed è meno lavabile. Non è consigliata in ambienti esterni perché assorbe di più lo sporco delle intemperie.
  • satinata: riflette leggermente la luce ed è più resistente e lavabile di una pittura opaca. È indicata soprattutto per gli ambienti all’interno e per le stanze dove c’è molto passaggio, come corridoi, camere e soggiorni.

Strumenti da utilizzare per applicare lo smalto

impregnanti smalti ferramenta skyfer barberino tavarnelle
Per una applicazione dello smalto a regola d’arte che non rovini il lavoro sono necessari una serie di attrezzi e accessori che devono essere usati affinché il esso possa dare i risultati sperati. Per fare questo consigliamo di scegliere prodotti di qualità che possano soddisfarvi durante le lavorazioni e che possono durare nel tempo.
Nel nostro reparto dedicato agli strumenti per la pittura di superfici, troverai un’ampia varietà di attrezzi e accessori di qualità delle migliori marche:

  • pennelli di varie grandezze e tipologie
  • rulli e mini rulli in varie tipologie per piccole e grandi superfici
  • teli di protezione in polietilene per coprire i mobili, in cartone o feltro per proteggere il pavimento dagli schizzi e dalle gocce di vernice.
  • nastro di mascheratura in carta adesiva per coprire i battiscopa, i profili di porte e infissi, placche e prese elettriche.
  • vaschette o secchi dove versare la pittura necessaria per intingere il pennello o il rullo.
  • tute di protezione, guanti e mascherine.
  • E tanti altri prodotti

Reparto Impregnanti e Smalti: dove siamo

Vieni a trovarci, la nostra azienda è situata: in Via Giovanni Boccaccio 11, 50028 Barberino Tavarnelle, vicino alla zona industriale Loc. Chiano di Poggibonsi, così da potervi dare informazioni precise sui prezzi dei nostri prodotti Impregnanti e Smalti e sugli sconti a cui avrai diritto.
Potrebbero interessarti anche le sezioni complementari come:
Utensileria manuale
, dove troverai un’ampia gamma di attrezzi manuali per effettuare i tuoi lavori.